sabato 3 novembre 2012
Mascia: “Sono certo che il dialogo con l’Udc sia aperto e di assoluta collaborazione”
“Presterò, come sempre, massima attenzione alle istanze oggi manifestate dall’Udc nel corso della conferenza stampa, rimanendo in attesa di una richiesta organica e condivisa che sottoporrò al Tavolo politico della coalizione di centro-destra. Sono tranquillo, forte anche dell’ultimo invito giunto dal capogruppo Dogali che in Consiglio comunale ha ricordato alla maggioranza che ‘pacta sunt servanda’, ossia i ‘patti si rispettano’: vale dunque la pena ricordare che appena pochi mesi fa, contestualmente alla nomina dei due assessori dell’Udc, tutti i consiglieri comunali del partito hanno sottoscritto un accordo con tutta la maggioranza con il quale si sono impegnati a ‘congelare’ la composizione della stessa giunta comunale sino a fine mandato, proprio per garantire stabilità e governabilità alla città. Sono certo che il dialogo con l’Udc sia assolutamente aperto e di assoluta collaborazione”. Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia in riferimento alla conferenza stampa odierna dell’Udc.
“Ho voluto personalmente condurre in porto la vicenda inerente la riduzione dell’Imu, nell’esclusivo interesse di tutelare i cittadini, i nostri contribuenti, chiedendo sacrifici alla stessa macchina comunale pur di garantire l’abbattimento delle tasse in favore dei pescaresi – ha detto il sindaco Albore Mascia – e per tre giorni ho portato avanti una trattativa e una mediazione attenta con l’Udc e con i partiti della minoranza consiliare, mediazione che, alla fine della lunga maratona, mi ha permesso di raggiungere un risultato storico, forse unico in Italia, ed è questa l’unica cosa che conta, al di là di chi vuole oggi appuntarsi medagliette al petto. Ora sento di ulteriori istanze che proverrebbero dall’Udc, e allora attendo di ricevere dall’Udc una proposta organica che dovrà essere sottoscritta da tutti e 5 i consiglieri comunali dell’Udc, per un’assunzione di responsabilità che dovrà provenire da tutte e 5 le componenti del gruppo. La stessa istanza, sottoscritta da tutto il gruppo, la sottoporrò subito all’esame del Tavolo di coalizione, per una condivisione collettiva, con la stessa metodologia adottata nei nostri primi tre anni di amministrazione, e quindi decideremo, pensando innanzitutto a quelle che sono le priorità del territorio cittadino che hanno la precedenza su tutto, e soprattutto ricordando la sottoscrizione di un accordo di maggioranza, avvenuta appena qualche mese fa, contestualmente alla nomina in giunta dei due assessori dell’Udc, Giovanna Porcaro e Vincenzo Serraiocco, un accordo teso a fotografare e congelare la composizione della giunta per giungere sino a fine mandato con la tranquillità necessaria per assicurare la governabilità della città”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento