lunedì 19 novembre 2012
‘Omaggio a Ennio Flaiano’ nel 40esimo della sua scomparsa
“Un omaggio sentito, ma anche ironico, divertito e tipicamente ‘amaro’: è quello che l’amministrazione comunale di Pescara tributerà domani, martedì 20 novembre, a Ennio Flaiano, in occasione del 40° Anniversario della sua scomparsa. E lo faremo con un incontro-conviviale che abbiamo organizzato direttamente in quella che fu Casa Flaiano, al centro storico di Pescara, in corso Manthonè, tra quelle mura che lo hanno visto bambino, con tanti amici, giornalisti, esperti, critici e personalità che ci racconteranno stralci di una vita e brani di quelle opere ancora oggi tanto moderne e attuali”. Lo ha annunciato l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanna Porcaro ufficializzando l’appuntamento previsto per domani, martedì 20 novembre, all’interno di Casa Flaiano, in corso Manthonè 41.
“Si tratta di un’iniziativa originale che – ha spiegato l’assessore Porcaro – abbiamo voluto promuovere per un pomeriggio dedicato alla figura di uno dei figli più illustri della nostra Pescara, accanto al Vate. Un’iniziativa che abbiamo studiato per mesi al fine di uscire un po’ fuori dai canoni della tradizione, a testimonianza, ancora una volta, di quanto Pescara ami il personaggio, lo scrittore, l’uomo con le sue sofferenze, le sue ambiguità e le sue amarezze. Flaiano è indiscutibilmente una delle nostre ‘bandiere’, un volto e un nome simbolo stesso di Pescara che da tre anni non ha lasciato trascorrere ricorrenza senza tributargli i giusti onori. Domani, in occasione dei 40 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1972, ci troveremo nella sua casa, a partire dalle 18, per un momento di incontro e dialogo. Alle 18.15 abbiamo previsto l’incontro commemorativo e celebrativo del dottor Franco Farias, al quale seguirà la lettura, da parte dell’attore Massimo Vellaccio, di alcuni brani tratti da ‘Il caso Papaleo’, e di altre opere e aforismi. Poi Silvano Console racconterà alcuni aneddoti su episodi significativi della vita di Flaiano, a Pescara. A moderare l’incontro sarà l’avvocato Domenico Russi; inoltre verranno esposte alcune opere del maestro Luigi Baldacci”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento