giovedì 22 novembre 2012

Nuovi furti nel Centro Cottura della scuola media Carducci. Nonostante le grate e con un messaggio: "I debbiti si pagano"

“Purtroppo neanche le grate sono riuscite a fermare i ladri che, tra la notte del 20 e 21 novembre hanno messo a segno altri due furti a ripetizione nel Centro cottura della scuola media ‘Carducci’, in via Fonte Romana. Dinanzi all’ostacolo sistemato sulle finestre posteriori dell’Istituto, ora gli ignoti sono penetrati forzando direttamente le finestre fronte strada e rubando di tutto, dall’olio al parmigiano agli omogeneizzati. Ma questa notte hanno lasciato un biglietto, scritto in stampatello, dalla calligrafia femminile, un messaggio che ora è stato sequestrato dai Carabinieri e che potrebbe metterci sulle tracce degli autori dei colpi. Intanto ora, non potendo installare le grate sulle finestre fronte strada, che rappresentano anche una via di fuga, andremo a potenziare il sistema delle telecamere in modo da rendere assolutamente trasparente quanto sta accadendo nella struttura, ormai al quinto furto”. Lo ha ufficializzato l’assessore alla Pubblica istruzione Roberto Renzetti rendendo nota la decisione assunta con l’Ufficio tecnico dopo il quinto furto nel Centro cottura avvenuto la notte scorsa. “Dopo i primi tre blitz di ottobre - ha spiegato l’assessore Renzetti –, durante i quali è stata depredata la dispensa del centro cottura della media Carducci, avevamo adottato alcune misure immediate tese a blindare la scuola, ossia l’installazione di due fari, per illuminare a giorno l’Istituto e poi l’installazione delle grate per rendere impenetrabili le finestre situate al piano terreno del fabbricato e che danno direttamente accesso al centro cottura. Purtroppo non è stato possibile sistemare le grate su tutta la scuola perché le finestre che si affacciano su via Fonte Romana sono di fatto delle anche delle vie di fuga in caso di emergenza. Per circa venti giorni la situazione è stata tranquilla, ma poi sia nella notte a cavallo tra il 20 e il 21 novembre che quella tra il 21 e il 22 novembre si sono di nuovo verificati due furti a ripetizione: nel primo caso sono stati rubati 1 chilo di prosciutto, 1 chilo di Bresaola, e 35 chili di Parmigiano Reggiano per un importo di 496 euro complessivi. La notte scorsa di nuovo i ladri sono tornati e, dopo aver banchettato nella sala cucina, hanno portato via 40 confezioni di omogeneizzati, 5 litri di olio extravergine di oliva, 35 chili di parmigiano reggiano, per un importo pari a 512,04 euro. In entrambi i casi a scoprire il furto sono state le cuoche, ma questa volta i ladri hanno lasciato anche un biglietto un messaggio, abbandonato sul tavolo del centro cottura e su cui c’è scritto ‘E’ finita così, ma il vostro capo deve sapere che i debbiti si pagano’. Il biglietto era scritto in stampatello, con grafia femminile e con gli errori grammaticali, come ‘debbiti’ scritti con due ‘b’. Il biglietto è stato sequestrato dai Carabinieri che hanno anche rilevato tutte le tracce ravvisabili nella scuola e ora stanno indagando sulla vicenda. Peraltro sappiamo che la notte scorsa il colpo sarebbe avvenuto dopo le 3, perché a quell’ora c’è stata una ronda della Polizia sul posto, e la situazione era tranquilla, mentre stamane le cuoche hanno trovato le finestre fronte strada forzate e aperte. Ora si indaga sulle impronte e sul biglietto che potrebbero ricondurci all’identità dei ladri. Nel frattempo vanno evidentemente studiate ulteriori forme di protezione della scuola, a partire dal potenziamento immediato della rete della videosorveglianza”. Intanto anche dopo gli ultimi furti i bambini non hanno vissuto alcun disagio, grazie alla disponibilità di nuove scorte alimentari, considerando che il centro cottura della media Carducci garantisce il pasto per centinaia di studenti della scuola elementare e materna ‘Illuminati’, in via Regina Elena; la ‘Rigopiano’ in via Monte Siella; la media ‘Michetti’, in via del Circuito; la scuola materna ed elementare di via Cavour; la materna ‘Colle Scorrano’ in via Colli Innamorati; le elementari Bosco Cep; la media ‘Virgilio’ in via Di Sotto; la materna di via del Circuito; le materne ‘Renzetti’, Villa Fabio e Gescal; la media ‘Montale’.

Nessun commento:

Posta un commento