domenica 6 gennaio 2013

Palusci e Porcaro su oggi Festa della Befana

“Ha distribuito caramelle e cioccolatini, e ha posato per le classiche fotografie di rito con le centinaia di bambini che, per niente intimoriti da quella vecchina dal naso lungo e con il foulard sulla testa, hanno fatto addirittura la fila per conoscere da vicino e ringraziare la ‘Befana’ che la notte scorsa ha lasciato loro un dono sotto l’albero di Natale. E’ stato come da tradizione un successo la Festa odierna della Befana celebrata in piazza Salotto. E, mentre l’anziana signora si lasciava fotografare, il Mago Zetan ha intrattenuto i piccoli spettatori con le sue illusioni e magie, lasciando i presenti a bocca aperta”. Lo ha detto l’assessore al Turismo Maria Grazia Palusci che stamane ha accolto l’arrivo della Befana in piazza Salotto per la tradizionale chiusura delle festività natalizie. “Una chiusura in bellezza dopo tre settimane di eventi di ogni genere – ha detto l’assessore Palusci -, nel corso delle quali abbiamo proposto iniziative adatte a tutti i gusti, dai concerti musicali itineranti, che hanno interessato tutte le vie dello shopping, sino allo spettacolo dei Zampognari, e poi agli appuntamenti più classici del 31 dicembre e del primo gennaio. Stamane lo spettacolo è addirittura cominciato in anticipo visto che già dalle 10 c’erano centinaia di bambini in trepidante attesa di conoscere per la prima volta da vicino la Befana, quella vecchina che aveva fatto loro visita nella notte lasciando sotto l’albero di Natale il gioco tanto atteso. E in tanti sono venuti solo per ringraziarla; e la Befana non si è fatta attendere e in anticipo sul programma è arrivata a bordo della sua scopa, accompagnata da un elfo di Natale, e, accomodata in un salotto arredato con decine di calze e con i personaggi dei Cartoni animati, si è ‘concessa’ alle foto di rito con tutti i bambini, lasciando loro poi caramelle e cioccolatini a ricordo della giornata riscaldata dal sole. Contemporaneamente a intrattenere il pubblico è stato il Mago Zetan che, tra illusioni e bolle di sapone, ha regalato ai presenti uno spettacolo di magia che ha incantato grandi e piccini”. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, la festa è ricominciata all’Aurum con la Befana organizzata dall’Associazione Diversuguali, un’occasione aperta anche a tutte le altre Associazioni che operano nella diversabilità e nel volontariato, con animazione, karaoke, giochi e danze aperte alla città, e soprattutto con la consegna dei regali per i più piccini. “Ispirato al mondo della fantasia, ancora –ha ricordato l’assessore alla Cultura Porcaro –, il pomeriggio odierno presso il Museo delle Genti d’Abruzzo dove, a partire dalle 16, ha preso il via l’evento ‘Le Fiabe della Befana’: tutte le sale del Museo si sono trasformate in mondi incantati, ciascuna dedicata a una fiaba abruzzese. Ad accogliere gli ospiti, bambini e ragazzi, sono stati direttamente i protagonisti delle favole narrate, 7 attori in tutto, che hanno accompagnato il pubblico lungo un percorso, infatti le fiabe sono state narrate in maniera itinerante, ciascuna in una stanza diversa, con un’ambientazione differente sino alle 20. A fine viaggio, la Befana in persona ha regalato a tutti i bambini presenti il libro delle ‘Fiabe Abruzzesi della buonanotte’; inoltre, sempre gratuitamente, sono state realizzate le caricature dei bambini presenti all’evento ambientando i ritratti nei luoghi di fantasia descritti nelle favole”.

Nessun commento:

Posta un commento