martedì 4 dicembre 2012
Programma Triennale per la trasparenza dell’Ente, predisposta la delibera
“Entro il 2014 il Comune di Pescara dovrà salire ai primi posti nella classifica nazionale della Trasparenza della macchina amministrativa incrementando ulteriormente l’accessibilità dei dati riportati sul nostro sito istituzionale, dando massima divulgazione a ogni atto o azione inerenti la spesa pubblica. I cittadini devono sempre avere modo di sapere come, quando, dove e perché vengono effettuati investimenti di denaro pubblico, e devono essere messi nelle condizioni di poter seguire l’intero iter procedimentale di una problematica, in modo che tutti possano essere ‘controllori’ e sentinelle sul territorio. Oggi abbiamo completato la stesura della delibera sul Piano Triennale per la trasparenza e l’integrità del Comune, che prevede dei step di verifica e di azione e l’atto sarà ora inviato alle Associazioni di categoria e di difesa dei consumatori, Adiconsum, Codici e Federconsumatori, affinchè possano esprimere un parere o, eventualmente, anche formulare osservazioni o suggerimenti. Se i pareri saranno positivi, porteremo il documento in giunta per la relativa approvazione già per giovedì prossimo”. Lo ha detto l’assessore al Personale Marcello Antonelli dopo l’ultimo incontro odierno con il Direttore Generale Stefano Ilari per l’ultima rilettura della delibera prima dell’invio alle Associazioni.
“L’adozione del documento è un adempimento normativo previsto nel Decreto legislativo 150 del 2009 – ha ricordato l’assessore Antonelli – nel quale è contemplato che ogni amministrazione adotta un Programma triennale per la trasparenza da aggiornare annualmente e che indica le iniziative previste per garantire un adeguato livello di trasparenza, la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità. Per trasparenza si intende, ovviamente, l’accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il conseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati delle attività di misurazione-valutazione svolta dagli Organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo. Oggi, stando alle graduatorie pubblicate, Pescara è al 15° posto nella classifica dei siti istituzionali del Paese per la trasparenza, ma il nostro obiettivo è quello di scalare ulteriormente la graduatoria. Entro fine 2012 abbiamo già previsto la rivisitazione del sito nella sezione ‘trasparenza, valutazione e merito’, con una nuova impostazione dello schema dei dati da pubblicare al fine di renderla più funzionale alla comprensione dei cittadini-utenti. Ovviamente abbiamo previsto l’analisi dei dati attualmente pubblicati, individuando quelli mancanti. La sezione Trasparenza dovrà contenere i dati sull’organizzazione, la performance e i procedimenti; i dati relativi al personale; i dati relativi a incarichi e consulenze; tutti i documenti previsti in tema di valutazione. E ancora: il Direttore generale Ilari è stato individuato quale responsabile degli adempimenti del programma, e si avvarrà della collaborazione del Settore Risorse Umane e del Servizio Ced. Per l’anno 2013 abbiamo previsto l’aggiornamento del Programma Trasparenza e l’organizzazione della Giornata della Trasparenza da svolgere entro giugno prossimo; nel 2014 aggiungeremo anche lo studio di applicativi interattivi da utilizzare sul portale istituzionale dell’Ente”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento