sabato 15 dicembre 2012
Domani nuova giornata per gli eventi del Natale 2012
“Chiuse al traffico domani, domenica, 16 dicembre, via D’Avalos, corso Vittorio Emanuele e via Nicola Fabrizi, per la seconda giornata dedicata agli eventi del Natale 2012. Domani saranno di scena le bancarelle del Natale, che già dal mattino, invaderanno l’intera via D’Avalos dove, alle 17 in punto piomberà la Hamaseno Harmony Marching Band, 63 elementi per un’esplosione di musica e colori, che poi, intorno alle 18, si sposteranno in corso Vittorio Emanuele, per una parata musicale che accompagnerà lo shopping dei cittadini, proponendo uno show e un repertorio che spazia da Michael Jackson e i Queen sino alle tradizionali musiche natalizie rivisitate in chiave pop. Continua quindi l’evento ‘Commerciando in Musica’, partito oggi, nonostante il forte vento, lungo le vie del centro cittadino, uno slogan e una formula scelti in accordo con gli stessi operatori economici del territorio per portare lo spettacolo dai cittadini e non costringerli a raggiungere per forza piazza Salotto, disseminando lo spettacolo del Natale un po’ su tutte le strade della città, affinchè gli eventi promossi dal Comune siano veramente utili al rilancio delle attività commerciali”. Lo ha detto l’assessore al Turismo Maria Grazia Palusci ufficializzando gli eventi previsti per domani, domenica 16 dicembre.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore al Turismo Palusci – è quello di supportare la rivitalizzazione delle aree urbane e commerciali attraverso gli eventi del Natale, creando tanti piccoli ‘salotti’ nella città, non solo in centro, ma anche nella nostra periferia, proponendo performance artistiche di elevata qualità culturale e musicale, con il coinvolgimento addirittura di orchestre anche di 63 elementi, così come di tante giovani band che hanno avuto voglia di mettersi in gioco e di partecipare. Siamo partiti questo pomeriggio, nonostante le forti difficoltà create dal vento che ha anche ritardato l’inizio degli spettacoli, specie quelli di danza, tra via Venezia e via Nicola Fabrizi. Per la giornata di domani, domenica 16 dicembre, sempre a partire dalle 17, avremo invece protagonista un’orchestra di livello mondiale, La Hamaseno Harmony Orchestra di 63 elementi, proveniente da una piccola città della provincia di Frosinone, una delle più importanti marching band al mondo, nata nel 1986, in tournée all’estero per ben 32 volte, composta da 23 legni, 29 ottoni, 20 percussioni e 7 color guards, un’Orchestra che offrirà una vera Parata lungo le vie della città, ricordando che lo stesso gruppo ha suonato anche per la Regina Elisabetta. Lo spettacolo domani partirà prima in via D’Avalos, dove dalle 7 alle 21 ci sarà già il divieto di transito, sosta e fermata lungo l’asse nel tratto compreso tra via Vespucci e viale Pepe, per ospitare, per l’intera giornata il mercatino di Natale. Alle 17 la Hamaseno Orchestra piomberà tra le bancarelle in via D’Avalos, portando la propria musica, e alle 17.30, ripreso il pullman, si trasferirà addirittura in corso Vittorio Emanuele, anch’esso chiuso alle auto, per poi sfilare in Parata lungo corso Umberto e via Nicola Fabrizi per concludersi intorno alle 20. Ovviamente l’invito rivolto alla città è quello di partecipare a tali eventi che coloreranno le nostre feste, ricordando anche la presenza dei vari mercatini di Natale presso le aree di risulta e in piazza Alessandrini, e il passaggio di Natalino, il Trenino di Natale, che accompagna i cittadini a spasso per le vie dello shopping”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento