(Nella foto: Ted Ligety)
Sono cominciati i mondiali di sci alpino a Schladming in Austria in programma dal 4 al 17 febbraio. Esordio difficile per l’organizzazione di solito “impeccabile” austriaca: nel super G femminile, dopo svariati rinvii dovuti a problemi di visibilità, la gara ha preso il via tra le polemiche: la Maze ha vinto l’oro con merito, ma si è registrato un gravissimo infortunio: quello di Lindsey Vonn ( l’americana è stata protagonista di una rovinosa caduta, e rischia addirittura di chiudere in anticipo la sua carriera); la gara è stata inoltre caratterizzata anche da altre uscite. Medaglia d’argento alla svizzera Lara Gut, bronzo per l’altra americana Julio Mancuso. Un augurio particolare ci sentiamo di rivolgere alla campionessa di Aspen, al fine di vederla tornare più forte di prima: il circo bianco ha ancora bisogna di una grande come lei. Oggi 6 febbraio, si è svolto il super G maschile. Tracciatura più accorta, dal momento che nella località austriaca permane una situazione di tempo instabile. Non è un caso, infatti, che la medaglia d’oro se la sia aggiudicata una dei più grandi interpreti dello slalom gigante Ted Ligety con il tempo di 1’ 23” 96. Il fortissimo gigantista, si avvantaggia di una tracciatura dove i “velocisti” vengono penalizzati, e sciatori più “tecnici” avvezzi più a tracciati meno filanti, riescono a trovare l’acuto. A conferma di ciò, troviamo al secondo posto, quindi medaglia d’argento un’altro atleta che aveva ottenuto i suoi migliori risultati in slalom gigante: il francese Gauthier De Tessieres con il tempo totale di 1’ 24” 16; terzo posto per uno dei grandi favoriti: bronzo per il norvegese Svindal con il tempo di 1’ 24” 18. Prossima gara in programma venerdì 15 con la supercombinata femminile, con una grande tristezza nel cuore, per la mancanza della Vonn. Oggi in tribuna era presente la grande Anne Marie Moser Proll, colei che con 62 vittorie in coppa del mondo, detiene il record assoluto in questione; la Vonn è ferma a quota 59, noi vogliamo credere che la bella campionessa del Colorado possa provare ancora a raggiungerla...
CHRISTIAN BARISANI
Nessun commento:
Posta un commento