domenica 30 settembre 2012
Pescara, ritrovato un motoscafo abbandonato in spiaggia di fronte alla Croce del Sud
“Sarà la Capitaneria di Porto di Pescara a dover far luce sul ritrovamento misterioso, avvenuto la notte scorsa, di un motoscafo abbandonato e trascinato alla deriva dalle correnti, sino a giungere sulla battigia antistante lo stabilimento Croce del Sud, sulla riviera nord.
Ad accorgersi del natante, in perfetto stato, sono state le pattuglie della Polizia municipale, coordinate dal maggiore Adamo Agostinone, che stavano effettuando il servizio di controllo sulla spiaggia in occasione del Botellòn Party e che intorno alle 3.30 si sono resi conto di quella presenza insolita e soprattutto vietata dalle norme del codice della navigazione.
Un rapido sopralluogo ha permesso di verificare l’assenza di persone a bordo del mezzo, con le chiavi però inserite nel vano di accensione del motore ancora caldo. L’imbarcazione è stata ora presa in consegna dalla Capitaneria di porto che stamane dovrebbe aver avviato le procedure per rintracciare l’identità del proprietario”. Lo ha detto il capogruppo del Pdl Armando Foschi ufficializzando l’episodio avvenuto la notte scorsa.
“Come da verbale stilato dalla Polizia municipale e dal maggiore Agostinone – ha detto il capogruppo Foschi – intorno alle 3.30 le pattuglie impegnate nel controllo della riviera, si sono accorti di una strana luce bianca ingombrante che si intravedeva a riva, dinanzi allo stabilimento balneare Croce del Sud.
Quando le pattuglie sono arrivate sul posto non riuscivano a credere ai propri occhi: a riva, abbandonato alla deriva, c’era un motoscafo nuovo, elegante, in perfette condizioni di manutenzione, pulito, ma vuoto: a bordo non c’era nessuno, ma le chiavi di accensione del mezzo erano regolarmente infilate nel cruscotto e il motore era ancora caldo. Il motoscafo era evidentemente non ancorato al largo, visto che l’ancora galleggiava a un metro di distanza, dunque semplicemente era stato abbandonato.
Subito la Polizia municipale ha contattato la Capitaneria di porto che ha preso in consegna il mezzo, portato via in mattinata per una verifica a bordo e per tentare di rintracciare, tramite i documenti, il proprietario e fare piena luce su come un tale mezzo possa essere arrivato sino alla battigia senza alcuno a bordo”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento